Accedi
Non possiedi un account? Registrati subito
Totale parziale
0,00 €
Spedizione
Gratis
Pisciuneri Vincenzo
Codice prodotto: Le010018504
20,00 €
Consegna in: 1 - 4 giorni
Il Libro Pitagorismo e Taoismo rivela la concordanza fra la filosofia occidentale pitagorica e la filosofia orientale cinese del Tai - Chi. Per i Pitagorici il Numero Due nasce per scissione dell’Uno. L’Uno irriducibile ha una doppia natura, che si manifesta rispettivamente passiva e attiva. Per il Taoismo, il Chiaro Yang, e l’Oscuro Yin, sono le raffigurazioni delle Due Forze Primordiali, Cielo e Terra, Spirito e Materia. Pitagora era contemporaneo di Confucio e di Lao Tse e di Gautama Buddha.
Il Libro Pitagorismo Gnostico fa riferimento al filosofo gnostico Valentino e i suoi seguaci conoscevano perfettamente la filosofia numerica pitagorica. Valentino, Eracleone, Tolomeo e l’intera Scuola di questi Gnostici, discepoli degli insegnamenti di Pitagora e Platone, seguendone la guida, posero la “scienza aritmetica” come principio fondamentale della loro dottrina.
Pitagorismo e Sepher Yetzirah mostra la concordanza filosofica tra i due insegnamenti. Al Libro dei Numeri Caldeo si sono ispirati sia lo Sepher Yetzirah di Akiba, sia lo Zohar di Simeon Ben-Jochai. Prima dell’Uno che Numero puoi tu contare? Domanda lo Sepher Yetzirah. Il Numero Uno è emerge dal Non-Numero, lo Zero, il nulla per i nostri sensi è l’Ain di Ain-Soph.
Il libro La Misura Dei Pesci 153/265 e la Pesca Misterica collega un fatto misterico narrato nei Vangeli con il rapporto di 153/265 denominato da Archimede e dai Pitagorici “la misura dei pesci”, un’approssimazione del rapporto 1/√3 fatta per eccesso, con un piccolissimo errore di 0,000025 (25 milionesimi), con la proprietà che nessuna approssimazione migliore non può essere ottenuta con i più piccoli numeri interi.
Il Libro Il Respiro del Cosmo 432 tratta della sequenza numerica più importante dell’universo manifestato. Ordinando in modo inverso i numeri della Tetractis, escludendo la Monade, l’Uno, si ottiene il numero sacro 432 per il calcolo del tempo periodico o Ciclo. Il numero Nove, la somma dei tre numeri 4 + 3+ 2 = 9, rappresenta il Cerchio in rotazione, cioè il Serpente che si morde la coda. Il simbolo del respiro giornaliero di Brahma è il Cerchio, il Kala Eterno del Tempo Illimitato, visualizzato come il Serpente che si morde la coda. Non solo il tempo ma anche il suono del Cosmo è vincolato alla legge de 432. Pitagorici asserivano che la Dottrina dei Numeri, la più importante di tutte nell’Esoterismo, era stata rivelata all’uomo dalle Divinità Celesti; che il Mondo era stato tratto dal Caos, dal Suono o dall’Armonia e costruito secondo i princìpi dei rapporti musicali.
Vincenzo Pisciuneri
sapone solido artigianale 100gr.
Ensitiv
Sarva Anath -2 CD-
Tisana energetica, 100 gr.